Esame di Stato

Come sarà la maturità 2024-2025?

Nel 2025 l’Esame di Stato torna, per il secondo ciclo di istruzione, ad essere organizzato secondo le norme vigenti:

 

PROSPETTO RIEPILOGATIVO TERMINI DOMANDE CANDIDATI

TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA SOGGETTI INTERESSATI DESTINATARI DOMANDA
30 dicembre 2024 Studenti dell’ultima classe

(Candidati interni)

Dirigente scolastico/Coordinatore didattico della scuola frequentata
30 dicembre 2024 Candidati esterni Direttore generale/Dirigente preposto all’Ufficio scolastico regionale della regione di residenza
30 dicembre 2024 Candidati detenuti Direttore generale/Dirigente preposto all’Ufficio scolastico regionale, per il tramite del Direttore della Casa circondariale
31 gennaio 2025 Studenti della penultima classe per abbreviazione per merito

(Candidati interni)

Dirigente scolastico/coordinatore didattico della scuola frequentata
2 gennaio 2025 – 31 gennaio 2025 Domande tardive
Candidati interni Dirigente scolastico/coordinatore didattico della scuola frequentata
Candidati esterni Direttore generale/Dirigente preposto all’Ufficio scolastico regionale della regione di residenza
3 febbraio 2025 – 21 marzo 2025 Sessione straordinaria

SOLO Candidati interni che cessano la frequenza delle lezioni

Studenti con cessazione della frequenza delle lezioni dopo il 31 gennaio 2025 e prima del 15 marzo 2025 (candidati esterni) Direttore generale/Dirigente preposto all’Ufficio scolastico regionale della regione di residenza

Esame di Stato Notizie

Esame di Stato conclusivo del II ciclo a.s. 2022-2023

Si comunica che sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito è stata pubblicata l’ordinanza...

Ultimo aggiornamento

9 Dicembre 2024, 15:00