Il concorso “Illustramente” promuove l’ideazione e la creazione di illustrazioni e di nuovi aneddoti ispirati alle storie delle tradizioni popolari dedicate al personaggio di Giufà ed è rivolto a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e anche ad artiste e artisti esordienti.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha istituito la Gara Nazionale “Industria ed artigianato per il Made in Italy”- Declinazione meccanica – per gli studenti che frequentano il IV anno degli Istituti Professionali a.
Si pubblicano il bando e la locandina del Premio Letterario Città di Prato “Arte di Parole – Gianni Conti” inserito nelle eccellenze nazionali del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Decreto del Ministero dell’Istruzione n.
Il Ministro dell’istruzione e del merito, il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità e il Ministro della cultura hanno previsto l’emanazione del Concorso “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne” rivolto alle Istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione e formazione, per la realizzazione di prodotti audiovisivi (cortometraggi e video) in materia di contrasto alla violenza maschile contro le donne.
Il Ministero dell’istruzione e del merito, d’intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e in collaborazione con l’INAIL, promuovono la seconda edizione del Concorso “Salute e sicurezza…insieme! La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola” Bando di Concorso Salute Allegati
In relazione alle procedure concorsuali per titoli ed esami per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e della primaria, secondaria di primo e secondo grado, ai sensi del comma 1 dell’articolo 1-bis del decreto-legge 29 ottobre 2019, n.
Per l’anno scolastico 2024/2025 è indetta la decima edizione del Concorso nazionale “Premio Grillo” dal titolo: “Disciplina e onore per un nuovo modello di cittadinanza”.