A.S. 2024/2025 – Fasi nazionali delle Competizioni sportive scolastiche
Si fa seguito alla nota prot. n.
Si fa seguito alla nota prot. n.
Si invitano gli Uffici Scolatici Regionali interessati a candidarsi per l’organizzazione delle suddette manifestazioni sportive scolastiche nei territori di rispettiva competenza che, per il Badminton, la Corsa orientamento e Trail-O e il Tennis tavolo potranno essere effettuate entro la prima settimana di giugno, oppure, in alternativa, entro il mese di settembre e che per il Calcio a 5, d’intesa con la Federazione Italiana Giuoco Calcio, potranno svolgersi nel mese di settembre 2025.
Si fa seguito alla nota prot. n.
Si fa riferimento al Protocollo di Intesa e al successivo Addendum sottoscritti tra il Ministero dell’istruzione e del merito, il Ministro per lo sport e i Giovani, il Ministero della salute, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e il Ministro per le disabilità, il Presidente della 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca pubblica del Senato e il Presidente della VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione) della Camera dei deputati, dal titolo “Giochi della Gioventù”, in attuazione del quale, nell’anno scolastico 2023/2024, ha avuto luogo un percorso didattico ludico-motorio sperimentale rivolto alle classi quarte e quinte delle Istituzioni scolastiche primarie, culminato nell’evento finale nazionale del 3 giugno 2024.
Per una migliore organizzazione e programmazione dell’Ufficio Educazione Fisica, si rende necessario, per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026, nominare uno staff tecnico regionale di docenti di educazione motoria, che svolga le seguenti funzioni: • organizzazione dei Nuovi Giochi della Gioventù e Competizioni Sportive Scolastiche, • manifestazioni di carattere educativo e sportivo, • consulenze con le Istituzioni Scolastiche e rapporti con Enti Locali e Sportivi, • presenza alle competizioni sportive scolastiche, • supporto tecnico e consulenza al Coordinatore Prof.
Si comunica che nei giorni: – 3 Febbraio a Terni presso “I.
Nel far seguito alla nota AOODGSIP prot. n.
Nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare le attività di avviamento alla pratica sportiva nonché le manifestazioni sportive scolastiche, il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove la realizzazione delle Competizioni Sportive Scolastiche, riconoscendone il valore formativo, educativo e sociale, anche in un’ottica di inclusività e di valorizzazione dei talenti di ciascuno studente.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani e Sky Italia s.