Campionato Nazionale delle Lingue
L’Università degli studi di Urbino Carlo Bo propone la 14a edizione del Campionato Nazionale delle Lingue (cndl.
L’Università degli studi di Urbino Carlo Bo propone la 14a edizione del Campionato Nazionale delle Lingue (cndl.
Nell’ambito delle attività del Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito l’Istituto di Istruzione Superiore “A.
I Giochi di Fibonacci prevedono una competizione rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, statali e paritarie.
Il concorso ha l’obiettivo di stimolare gli alunni alla creatività e alla ricerca poetica, attraverso il Metodo del Caviardage.
L’Ufficio Scolastico Regionale esprime grande soddisfazione e le più vive congratulazioni per gli splendidi risultati ottenuti dalla studentessa Maddalena Matilde Rivelli della quinta classe del Liceo classico Tacito (IISCA di Terni), 2° classificata alla gara nazionale dei Campionati di Filosofia, nella sezione B in lingua straniera.
Il “Festival dello sviluppo sostenibile” organizzato dall’ASviS e dai suoi gruppi di lavoro si terrà dall’8 al 24 maggio 2023 in tutta Italia, online e all’estero.
Il giorno 21 giugno 2023 avrà luogo la 29° edizione della Festa della Musica destinata a valorizzare la molteplicità e la diversità delle pratiche musicali.
“BookTuberPrize” è un Premio nazionale dedicato alle Scuole secondarie di II grado (rivolto ai giovani dai 15 ai 21 anni compiuti, residenti in Italia o all’estero).
Proroga termine di adesione Studenti Concorsi Il termine di adesione al concorso “Virtual is real” è prorogato fino al giorno 15 marzo 2023.