Campionati Nazionali di Problem Solving
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove per l’anno scolastico 2024-2025 il progetto di informatica “Campionati Nazionali di Problem Solving”.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove per l’anno scolastico 2024-2025 il progetto di informatica “Campionati Nazionali di Problem Solving”.
L’ANISA APS – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte – promuove la competizione denominata Campionati del Patrimonio 2025, inserita nel Programma annuale di Valorizzazione delle eccellenze (DM 04/06/2024, n.
La Società Italiana di Statistica (SIS) e l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) bandiscono la quindicesima edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica, promossa dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e rivolta agli studenti delle classi I, II, III e IV di tutti i corsi d’istruzione secondaria di secondo grado, presso istituzioni scolastiche italiane statali e paritarie.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – bandisce e attua con la Società Astronomica Italiana (SAIt) e con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), la XXIII edizione dei Campionati Italiani di Astronomia.
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e la Divisione Didattica della Società di Chimica Italiana (DD-SCI), progetta e organizza la European Olympiad of Experimental Science Italia – EOESit, competizione a squadre rivolta a studenti di età non superiore ai 17 anni che si propone di promuovere la pratica sperimentale nell’insegnamento e apprendimento delle scienze e di sviluppare nei giovani la capacità di lavorare in gruppi di cooperazione.
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizza la 15ª Edizione del Campionato Nazionale delle Lingue: una competizione formativa nell’ambito dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue moderne rivolta alle studentesse e agli studenti iscritte/i all’ultimo anno delle Scuole Secondarie di secondo grado e alle/ai docenti di lingua dell’intero territorio nazionale.
Si pubblica il Decreto Ministeriale prot. n.
I “Giochi d’Autunno” sono una gara di giochi matematici e consistono in una serie di quesiti che gli studenti devono risolvere individualmente nel tempo di 90 minuti.
L’IISS “G.Galilei” di Bolzano, vincitore della Gara Nazionale di Elettronica 2023, organizza l’edizione per l’anno scolastico in corso secondo le direttive emanate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con la nota n.