Progetto “Dipendo da me”. Bando di Concorso rivolto agli Istituti Scolastici I e II grado
Si invia nota prot. n.
Si invia nota prot. n.
Elenchi provvisori delle candidature ammesse e non ammesse, relative alla procedura comparativa per il conferimento di incarichi di osservatore esterno in attività connesse con la Rilevazione nazionale degli apprendimenti degli studenti per l’a.
La Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione e del merito istituiscono il Premio “Inventiamo una banconota”, rivolto alle scuole italiane in territorio nazionale e all’estero, statali e paritarie.
La Società Italiana di Statistica (SIS) e l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) bandiscono la quattordicesima edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica, promossa dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito e rivolta agli studenti delle classi I, II, III e IV di tutti i corsi d’istruzione secondaria di secondo grado presso istituzioni scolastiche italiane statali e paritarie.
Si pubblica la nota di ricerca, selezione ed assegnazione della scuola polo per la gestione dei fondi dei campionati studenteschi per il triennio 2023-2026.
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, in collaborazione con “ReNaLiArt” – Rete Nazionale dei Licei Artistici, bandisce la V edizione della “Biennale dei Licei artistici italiani”.
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito e BIBLIA – Associazione laica di cultura biblica bandiscono il Concorso nazionale dal titolo Gli animali nella Bibbia per l’anno scolastico 2023-2024.
Nell’ambito delle iniziative che saranno realizzate nel nostro Paese in occasione del “Giorno della Memoria”, fissato per il 27 gennaio di ogni anno, il Ministero dell’istruzione e del merito, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, bandisce per l’anno scolastico 2023/2024 la XXIIa edizione del concorso scolastico nazionale “I giovani ricordano la Shoah”, rivolto a tutti gli allievi del primo e secondo ciclo di istruzione, al fine di promuovere studi e approfondimenti sul tragico evento che ha segnato la storia europea del Novecento.
Nell’80° anniversario della Guerra di Liberazione (1943-1945) il ricordo delle più importanti stragi e violenze sui civili in Italia e le analogie con il dramma che oggi vivono le popolazioni che, come allora subiscono le devastanti conseguenze dell’efferatezza bellica.