Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale” a.s. 2023/24
La rilevazione sull’avanzamento didattico, tecnologico e d’innovazione del sistema scolastico è prorogata al 30/12/2023.
La rilevazione sull’avanzamento didattico, tecnologico e d’innovazione del sistema scolastico è prorogata al 30/12/2023.
Si pubblica il D.D.
Si pubblica il D.D.
In questo momento estremamente difficile a causa dei conflitti in diverse parti del mondo, si ravvisa l’opportunità che una particolare attenzione venga prestata alla promozione dell’Articolo 38 della “CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA”: “Ogni bambino e bambina ha diritto di essere protetto dalla guerra” e in vista del prossimo 20 novembre, UNICEF Italia propone alle scuole di ogni ordine e grado alcuni strumenti che possono aiutare i docenti a realizzare, all’interno delle classi, momenti di approfondimento dedicati ai diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove, per l’anno scolastico 2023/2024, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), la XXII edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah”, rivolto a tutte le alunne e gli alunni della scuola primaria, le studentesse e gli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Si pubblica la Nota prot. 15544 relativa al primo incontro di Rete “Scuola che Promuove Salute”.
Si pubblica l’ elenco regionale aggiornato per accreditamento Istituzioni Scolastiche sedi di tirocinio a.
La rilevazione ha l’obiettivo di valutare l’avanzamento didattico, tecnologico e d’innovazione del sistema scolastico al fine di programmare gli interventi per la digitalizzazione didattica e amministrativa delle istituzioni scolastiche.
Avvio corsi relativi ai progetti Meta-Learning Education (Modelli Innovativi Didattica Digitale) e Itinerant EduLab (Formazione Personale Scolastico) – Abstract.