Patentino per cittadini digitali
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria nel corso dell’anno scolastico 2023/2024, propone il progetto “Un patentino per cittadini digitali”, evoluzione del progetto “Un patentino per l’uso dello smartphone”.
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria nel corso dell’anno scolastico 2023/2024, propone il progetto “Un patentino per cittadini digitali”, evoluzione del progetto “Un patentino per l’uso dello smartphone”.
Si forniscono le indicazioni operative per l’avvio dell’a.
Graduatoria definitiva relativa al finanziamento progetti finalizzati “alla promozione di iniziative di recupero e di consolidamento degli apprendimenti relativi alle ore di scuola in presenza perse da parte degli studenti che sono stati soggetti a misure di isolamento dovute all’infezione da SARS-CoV-2, attraverso attività gratuite extra scolastiche, quali attività culturali, attività sportive, soggiorni estivi, sostegno allo studio e sostegno psicologico” – D.
Graduatoria provvisoria relativa al finanziamento per progetti finalizzati ad iniziative di recupero e di consolidamento degli apprendimenti relativi alle ore di scuola in presenza perse da parte degli studenti che sono stati soggetti a misure di isolamento dovute all’infezione da SARS-CoV-2, attraverso attività gratuite extra scolastiche, quali attività culturali, attività sportive, soggiorni estivi, sostegno allo studio e sostegno psicologico.
Considerato l’avviso n. 288 del 05/07/2023 e il D.
Si pubblica la Nota ministeriale relativa alla Promozione della lettura in classe – Contributi a favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie erogati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’articolo 1, commi 389 e 390, della legge 27 dicembre 2019, n.
Si pubblica la nota Prot. 99416 del 21/07/2023 dell’Unità di Missione del Piano nazionale di ripresa e di resilienza del MIM ed il relativo elenco allegato.
La Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea, in collaborazione con il Dipartimento di studi umanistici dell’Università degli studi di Trieste e il Museo ebraico di Trieste “Carlo e Vera Wagner”, organizza nel capoluogo giuliano il quinto seminario residenziale in didattica della Shoah, educazione ai diritti umani ed al patrimonio culturale, per docenti di scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie.
Disposizione per la presentazione delle istanze di attivazione di nuove sezioni scuola infanzia, sdoppiamento di classe iniziale o intermedia, attivazione di una classe quinta collaterale di scuola secondaria di secondo grado.