FESTA DELLA MUSICA 2025
Si informa del prossimo impegno dell’Orchestra Giovanile Regionale Umbria, sezione JUNIOR, diretti dal M.
Si informa del prossimo impegno dell’Orchestra Giovanile Regionale Umbria, sezione JUNIOR, diretti dal M.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), promotore del Programma per la valorizzazione delle eccellenze, la Società Astronomica Italiana (SAIt), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Liceo “G.
Si pubblica il calendario scolastico regionale per l’anno scolastico 2025/2026, approvato dalla Giunta regionale con delibera della Giunta regionale n.
“La Consulta Provinciale degli Studenti di Terni organizza due giornate di incontri con esperti, medici e psicologi, in collaborazione con USL Umbria 2 e i Centri di Pari Opportunità e Antiviolenza dal titolo “Consultiamoci” sul tema dell’educazione sessuo-affettiva.
Il concorso “Illustramente” promuove l’ideazione e la creazione di illustrazioni e di nuovi aneddoti ispirati alle storie delle tradizioni popolari dedicate al personaggio di Giufà ed è rivolto a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e anche ad artiste e artisti esordienti.
L’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” indice la XII edizione del Concorso di musica e canto “Giovani in crescendo 2025”.
In attuazione del Protocollo d’Intesa sottoscritto il 25 luglio 2024 tra il Ministero dell’istruzione e del merito e il Comitato nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, dal titolo “Promuovere e diffondere il pensiero, l’opera, la cultura e l’eredità di San Francesco d’Assisi”, è bandito il Concorso nazionale “San Francesco d’Assisi: il pensiero, l’opera, la cultura e la sua eredità”, esclusivamente dedicato per l’anno in corso alle scuole primarie statali e paritarie.
Il Ministero dell’istruzione e del merito promuove la XXXVI Rassegna nazionale musicale delle Istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo che si svolgerà dal 19 al 24 maggio 2025 con il contributo della Regione Veneto, in collaborazione con l’USR per il Veneto e la rete dei licei musicali del Veneto con capofila l’Istituto San Benedetto di Montagnana (PD).
Si pubblica la nota nota AOODGOSV n. 10961 del 17.