XXIV edizione del Concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah” Anno scolastico 2025/2026
Il Ministero dell’istruzione e del merito, in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), bandisce per l’a.
Il Ministero dell’istruzione e del merito, in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), bandisce per l’a.
Nell’ambito della promozione del valore educativo, formativo e sociale dell’attività motoria e sportiva, nonché del diritto allo studio e del successo formativo delle studentesse e degli studenti impegnati in attività sportive di rilievo nazionale, il Ministero dell’istruzione e del merito, in continuità con le precedenti annualità, promuove presso le Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado anche per il corrente anno scolastico 2025/2026, il Progetto didattico sperimentale “Studente-atleta di alto livello”, realizzato in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e Sport e Salute S.
Il Ministero dell’istruzione e del merito, il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati, anche per l’anno scolastico 2025/2026 offrono alle Istituzioni scolastiche dell’intero territorio nazionale, la programmazione relativa a Progetti e bandi di concorso rivolti ad alunni e studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione tesi a promuovere i principi e i contenuti della Carta costituzionale, nonché a valorizzare il significato della partecipazione democratica e del senso di appartenenza ad una Comunità basata su diritti e doveri.
Il Ministero delle imprese e del Made in Italy, d’intesa con il CNALCIS e, in collaborazione con la Guardia di Finanza, organizza la quinta edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”, che avrà luogo il 24 ottobre 2025.
Incontro informativo sul bando di concorso per 4 borse di studio per studiare all’estero nel 2026/27, promosso dalla Fondazione Perugia in collaborazione con Fondazione Intercultura.
L’ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte) propone la XX edizione dei Campionati del Patrimonio.
Si rende nota l’iniziativa promossa dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito.
Si rende nota l’iniziativa formativa “ Cultura classica e formazione contemporanea.
Si rende nota la 16ª Edizione del Campionato Nazionale delle Lingue, rivolto alle studentesse e agli studenti iscritti all’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado.