Seminario di formazione “Cultura classica e formazione contemporanea. Il ruolo dei Campionati di Lingue e civiltà classiche”.
Si rende nota l’iniziativa formativa “ Cultura classica e formazione contemporanea.
Si rende nota l’iniziativa formativa “ Cultura classica e formazione contemporanea.
Si rende nota la 16ª Edizione del Campionato Nazionale delle Lingue, rivolto alle studentesse e agli studenti iscritti all’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado.
Il Liceo Statale Giordano Bruno di Albenga indice la 29^ edizione del Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta” riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado statali e paritarie italiane.
Il Ministero dell’istruzione e del merito e l’Autorità Garante Nazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità, bandiscono un Concorso di idee nazionale destinato alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado per la realizzazione del logo istituzionale dell’Autorità Garante Nazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità.
Concorso di idee in occasione dell’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale.
La Direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza il concorso Juvenes Translatores, con l’obiettivo di far vivere agli studenti un’esperienza di traduzione, promuovere l’apprendimento delle lingue straniere e ispirare i futuri traduttori professionisti.
Si informa del prossimo impegno dell’Orchestra Giovanile Regionale Umbria, sezione JUNIOR, diretti dal M.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), promotore del Programma per la valorizzazione delle eccellenze, la Società Astronomica Italiana (SAIt), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Liceo “G.
Si pubblica il calendario scolastico regionale per l’anno scolastico 2025/2026, approvato dalla Giunta regionale con delibera della Giunta regionale n.